Olio extra vergine di oliva certificato DOP ‘’Terra d’Otranto’’

OLIO DOP

Riporta il nome di una Regione o di una Località, che è usata per descrivere un prodotto originario di quella Regione o Località. La qualità o le caratteristiche del prodotto sono essenzialmente o esclusivamente legate al particolare ambiente geografico (coi suoi inerenti fattori naturali e umani) di quella Regione o Località.La produzione, la trasformazione ed il confezionamento del prodotto devono avvenire in quella definita area geografica.La Certificazione Europea DOP garantisce i consumatori che i prodotti che loro acquistano sono genuini ed autenticamente fatti in una una specifica Regione dell’Europa e che posseggono qualità uniche e specifiche legate alla loro Regione di origine. Ciò che differenzia e rende più costoso l’olio con certificazione DOP ‘’Terra d’Otranto’’ rispetto al normale olio extra vergine di oliva è il fatto che esso deve essere pienamente conforme al disciplinare di produzione riconosciuto in ambito C.E. come DOP ‘’Denominazione di Origine Protetta’’ ( Reg.C.E. N° 644/98). Questo disciplinare riguarda tutta la filiera del ciclo produttivo, dalla coltura degli uliveti alla raccolta delle olive, alle operazioni di oleificazione, al controllo finale della qualità del prodotto che deve rispondere a numerose e stringenti caratteristiche analitiche, al confezionamento del prodotto. Il controllo del rispetto di questo disciplinare è compiuto da un Ente esterno autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ed è garantito dallo stesso Ministero (Art.10 Reg.C.E.510/2006).